Nove itinerari che conducono alla scoperta delle antiche strade e mulattiere del Bresciano, le vie un tempo utilizzate quotidianamente e oggi per buona parte cadute in disuso. Ogni itinerario contiene un’introduzione geografica, ambientale e culturale, una scheda tecnica riassuntiva, una semplice cartina unita a fotografie e la descrizione del percorso da seguire.
INDICE Il decalogo dell’escursionista - Guida alla lettura La Via Valeriana. Un cammino lungo la storia della viabilità sebina e camuna
- Sul “giogo” di Santa Maria. Dal lago d’Iseo allo storico santuario
- Sulle tracce dei primi sciatori. Da Marmentino a Vaghezza
- Da Brozzo a Cesovo. Una breve passeggiata nella media Val Trompia
- Alla scoperta di Alone. Il Leone di San Marco in Val Sabbia
- In cammino con i lanzichenecchi. Il valico di Bocca Cocca
- A Bocca di Valle. L’antica via di accesso alla Valvestino
- Sui sentieri degli operai. Da Campione del Garda a Tremosine
- Binari bresciani. Sulla “Gavardina”, lungo il Naviglio grande