0

Bookshop online

0

IL TEATRO GRANDE DI BRESCIA

€ 123,95
In stock
Product Details
isbn/issn: 887385298X
Autore/i: Ruggero Boschi, Vasco Frati, Ida Gianfranceschi, Maurizio Mondini, Franco Robecchi, Carlo Zani

2 volumi in cofanetto

cm 30x22, 480 pp., 210 ill.

© dicembre 1985

SOMMARIO

Parte prima. Guida al Teatro

Parte seconda. “Il luogo più cospicuo e più degno”. Topografia gerarchica e spazio teatrale - Guardare dal palazzo, guardare dalla piazza: l’aspetto simbolico del posto a teatro - Revisione dell’alto-basso: dalla rivalutazione della platea alla nascita del loggione

Parte terza. I teatri del 1664 e del 1710 - L’origine del teatro pubblico a Brescia - L’Accademia degli Erranti - La sede dell’Accademia degli Erranti - Il “serraglio” di Paganora - Il teatro del 1710 - Fonti e bibliografia

Parte quarta. Il Nuovo Teatro e il Ridotto: 1739-1797 - La grande trasformazione del 1742: il Novo Teatro - Il teatro nella seconda metà del Settecento - Il Ridotto e la vita dell’Accademia

Parte quinta. Dal Governo Provvisorio Bresciano al dominio austriaco: 1797-1859 - Il teatro dal Governo Provvisorio all’età napoleonica - La costruzione del Teatro Grande - Il Teatro Grande durante il periodo autriaco: 1814-1859

Parte sesta. Dopo l’Unità - I restauri del 1862-63 - L’età dell’egemonia zanardelliana - Dal 1915 ad oggi - Fonti e bibliografia.

Share this product with your friends
IL TEATRO GRANDE DI BRESCIA
Share by: