Ci si domanda a cosa serve la poesia. Quando uno si pone questa domanda, è perduto alla poesia. La poesia può servire ed essere inutile, essere inutile e servire; a che? A sentire fino in fondo l’enigma della vita, nel suo bene e nel suo male. (Mario Luzi)
SOMMARIO Introduzione - Presentazione di F. Danelon.
Edoardo Sanguineti, Per una poesia della prassi - Presentazione di E. Piovani.
Giovanni Giudici, La cosa chiamata poesia - Presentazione di P. Gibellini.
Andrea Zanzotto, Catastrofi e persistenze della lingua - Presentazione di R. Rizzini.
Mario Luzi, La voce della poesia nella sostanza