Introduzione e note di Marino Marini
cm 16,8x24, 64 pp., 53 ill.
© marzo 2021
Da un vecchio ricettario scritto a mano, ritrovato in una casa nobiliare del Bresciano, uno spaccato del “buon mangiare” ottocentesco da leggere con curiosità, che offre molti spunti anche per l’oggi. Suddiviso in due volumi, contiene oltre duecento ricette, accompagnate da eleganti illustrazioni. Ad ogni ricetta originale è stata aggiunta una nota che propone consigli e indicazioni utili per adattare i piatti di una volta ai gusti e agli ingredienti attuali, suggerendo possibili varianti e integrazioni.INDICE
M. Marini, La Bassa e una cucina governata dalla famelibreria@grafo.it