Autore/i:F. Albergoni, G. Braga, E. Denti, M. Fornaro, V. Francani, P. Giacomelli, J. Lorenzi, E. Marforio, F. Previtali, S. Rinelli, P. Sala, E. M. Tacchi, M. C. Zerbi
Il recupero delle aree degradate, questione prioritaria della gestione del territorio, è oggi un valido banco di prova per la verifica e la messa a punto delle metodologie necessarie all’avvio di una concreta politica di salvaguardia ambientale.La raccolta di saggi a carattere interdisciplinare presentata in questa pubblicazione esprime un’intenzione programmatica e progettuale in questo senso. Essa costituisce una riflessione scientifica applicata al problema generale della compatibilità tra processi economici e produttivi, tra strutturazione del territorio e composizione del paesaggio e si propone come un contributo pratico nello specifico campo della fattibilità del recupero delle aree estrattive.
SOMMARIO V. Erba, Prefazione - E. Marforio, Piano e progetto di recupero delle aree estrattive . Assetto utilizzazione territoriale - Cave e torbiere Lr. 30 marzo 1982, n. 18: “Nuove norme per la disciplina della coltivazione di sostanze minerali di cava”