0

Bookshop online

0

IL MESTIER DE LE STAMPERIE DE I LIBRI

€ 22,00
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873855520
Autore/i: Ennio Sandal e Cristina Stevanoni
Curatore/i: Ennio Sandal
Annali tipografici a cura di Lorenzo Carpané
cm 20,5 x 26, 240 pp., 75 ill.
© settembre 2002


Il paese “è pieno d’huomini sottilissimi gli quali han per propria e connatural professione il mestier delle stamperie de i libri […] gli quali eccellentemente pratticando ogni lingua, et ogni natione, si fanno celebri, et cari a tutti i letterati del mondo”. Questa testimonianza di Ottavio Rossi relativa agli abitanti di Sabbio Chiese rivela quanto, ancora nel 1616, l’arte del libro apparisse congeniale alla natura di quella popolazione, al punto da costituirne – a giudizio dello storico bresciano – una nota caratteristica. Nel corso del Cinquecento, in stretta relazione con l’imporsi della Riviera bresciana del Garda quale maggiore distretto cartario della Repubblica veneta (a sua volta affermatasi come una delle capitali europee della produzione e del commercio dei libri), arrivavano a Venezia dal paese valsabbino, per impiegarsi nelle tipografie della Serenissima, i giovani che, dopo un opportuno tirocinio, sarebbero divenuti i “maestri” della nuova professione. I più celebri hanno attirato l’attenzione degli storici del libro e dell’editoria; di molti altri, meno famosi e illustri, le carte di archivio hanno conservato fortunosamente menzione, permettendo di recuperarne tardivamente un ricordo. Tra tutti, spicca l’impresa dei fratelli Nicolini da Sabbio: l’eccellenza dei risultati da loro raggiunti nell’arte della tipografia conquistò alla loro officina rinomanza tra i lettori di tutta Europa e costituì indubbiamente per le altre famiglie di tipografi valsabbini un esempio da imitare. Alle edizioni realizzate dai Nicolini a Venezia nel trentennio tra il 1521 e il 1551 il volume dedica una catalogazione esauriente e puntuale.

INDICE
Ennio Sandal, Cronache di un mestiere - I. “Maestro Ioanneantonio et fratelli da Sabio” - II. “… pratticando ogni lingua & ogni natione” - III. Sotto la protezione dei Borromeo - IV. Comin Ventura da Sabbio a Bergamo - V. I Gelmini da Sabbio a Trento - VI. “… i miei giorni passarono …” - Cristina Stevanoni, La grande stagione dei libri greci - Il libro nei dipinti religiosi della Valle Sabbia - Lorenzo Carpané, Annali tipografici. I Nicolini da Sabbio: catalogo breve delle edizioni a stampa, Venezia 1521- 1551 - Indici degli autori, degli editori, dei titoli delle opere anonime

Share this product with your friends
IL MESTIER DE LE STAMPERIE DE I LIBRI
Share by: