cm 21x15, 32 pp., 19 ill.
© agosto 1986
SOMMARIO
Brescia e il suo Broletto nell’età dei Comuni - La nascita dei Comuni - I palazzi comunali - Il mercato del brolo, piazza della “concione” e il primo palazzo comunale (secolo XII) - La Torre del popolo - Il Broletto originario (1223-1281) - Gli affreschi con la “sfilata dei cavalieri” - Gli anni di Berardo Maggi (1282-1308) - Dai Maggi agli Scaligeri (1308-1337) - I Visconti (1337-1404 e 1421-1426) - La Signoria di Pandolfo Malatesta (1404-1421) - La Cittadella viscontea (1421) - La Repubblica veneta: primo periodo - I lavori nel Cinquecento - Il Seicento e il Settecento - Il periodo napoleonico (1797-1814) - Il periodo austriaco (1814-1859) - Dopo l’Unità d’Italia - I restauri dalla fine del secolo XIX agli anni Trenta - I bombardamenti del 1944 - Cronologia degli ultimi interventi - Bibliografia essenziale
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it