cm 16,8x24, 96 pp., 130 ill.
© novembre 2022
Il Bossolà bresciano è un dolce che merita di essere conosciuto, prima dai bresciani e poi anche fuori provincia. Questo libro ne rintraccia le origini, ne raccoglie le varianti e indica la strada da percorrere in futuro per la sua valorizzazione. Ampio spazio è inoltre dedicato alla storia e al presente della grande pasticceria bresciana che, a partire dall’Ottocento, ha deliziato tutti i golosi che entravano in negozio per godere delle specialità locali: persicata, biscotto bresciano, spongada e, naturalmente, il Bossolà. Un dolce la cui evoluzione ha fatto in modo che diventasse una preparazione raffinata e sempre più apprezzata.
INDICE
Premessa
- Introduzione. Impressioni sul Bossolà
- Il mio primo Bossolà
- Il Bossolà: la storia, la letteratura e le arti culinarie
- Indagine linguistica
- Bossolà di ieri e di oggi: le ricette storiche e quelle moderne e future
- La ricerca
- La grande pasticceria bresciana
- La struttura economica, i dati e le prospettive: il Consorzio del Bossolà
- Bibliografia
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it