0

Bookshop online

0

IL BASSO CHIESE BRESCIANO

€ 6,20
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873854389
Autore/i: S. Capelli, P. Nastasio, F. Piardi, G. Scalmana
Curatore/i: Paolo Nastasio
Collana: Itinerari del Bresciano

Quaderno n. 3

cm 21x15, 32 pp., ill.

© marzo 1999

I fiumi, veri e propri corridoi ecologici lungo i quali possono avvenire spostamenti di specie animali e vegetali, costituiscono l’ossatura della pianura, un sistema idrico capace di sottrarre preziosi relitti di naturalità alla banalizzazione ambientale che la modernizzazione dell’agricoltura e l’espansione dell’urbanizzato hanno decretato negli ultimi decenni. Per questo motivo i maggiori corsi d’acqua lombardi (dal Ticino al Lambro, dall’Oglio al Mincio) sono stati sottoposti a tutela mediante l’istituzione di parchi regionali. Una simile attenzione meriterebbe anche il tratto planiziale del fiume Chiese, primaria arteria di naturalità nella pianura bresciana orientale, al cui patrimonio ecologico si affianca quello culturale del territorio, memoria delle genti che lungo il fiume hanno attraversato la storia.

SOMMARIO

P. Nastasio, Presentazione - G. Scalmana, Il paesaggio e la vicenda geologica - P. Nastasio, Il patrimonio vegetale - S. Capelli, Gli animali del basso Chiese - F. Piardi, Un itinerario tra storia, architettura e arte

Share this product with your friends
IL BASSO CHIESE BRESCIANO
Share by: