Fotografie di Augusto Materzanini. Con una selezione di immagini dall'archivio dei Tiroler Kaiserjäger. Testi in italiano e tedesco.
cm 28x28, 200 pp., 139 ill.
© novembre 1996
Quella che va comunemente sotto il nome di “guerra bianca” si caratterizzò, più che per episodi bellici di particolare rilievo, soprattutto per il lungo, logorante presidio dei confini alpini, che richiedette un costante insediamento militare a quote superiori ai 3.000 metri, in condizioni ambientali estreme. Nell’eccezionale documentazione fotografica realizzata dall’ufficiale medico Augusto Materzanini, di quell’esperienza viene raccontata la vita di tutti i giorni: il lavoro nelle retrovie, i convogli dei rifornimenti, la costruzione di baracche e cunicoli, il momento del rancio, il trasporto a braccia di pezzi d’artiglieria, l’apertura delle alte vie… Ne esce un vivo ritratto del soldato comune, dove l’attenzione è rivolta agli aspetti quasi antropologici del vivere.
INDICE
G. Porta, La guerra sull’Adamello - I soldati dell’Imperatore - G. Porta, Realtà e rappresentazione di una guerra in alta montagna - I giorni della guerra nelle lastre di Augusto Materzanini - Bibliografia essenziale
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it