cm 15x24, 64 pp., 85 ill.
© dicembre 2008
Un viaggio lungo le opposte rive dell’Oglio cremonese e bresciano, due territori confinanti storicamente contesi tra stati rivali. Nelle campagne, rese fertili dalla presenza del fiume e da un intricato sistema di canali, sorgono numerosi borghi forti e castelli medievali, espressione della potenza dei Martinengo, antica casata fedele alla Serenissima: appartenevano alla famiglia i forti di Villachiara, Villagana, Barco, Padernello, Scarpizzolo, e numerosi borghi fortificati fra cui Orzivecchi, Farfengo Ovanengo e Borgo San Giacomo. Degni di grande attenzione i due centri maggiori affrontati sulle sponde del fiume: Orzinuovi, un tempo munitissima fortezza veneziana, e Soncino, una piccola capitale della pianura ancora dotata di un ben conservato e suggestivo sistema difensivo, cittadina insigne per storia e per cultura.
INDICE
G. Motta, Una barriera liquida immersa nella campagna - G. Motta, Le rocche sul fiume - G.M. Andrico, La nuova storia del castello di Padernello - G. Motta, Nell’antico borgo murato - E. Zanotti, Boschi, lanche e canali - S. Capelli, La banda del buco - R. Bontempi, Assecondando il respiro del fiume - T. Mazzina, I sapori dell’abbondanza - Indirizzario
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it