cm 15x24, 64 pp., 76 ill.
© febbraio 2010
Sono molti i motivi che invitano a intraprendere un itinerario nel territorio di Gargnano. Anzitutto la bellezza del Garda, qui simile a un largo canale ventoso che viene solcato ogni anno a gran velocità dalle vele colorate della Centomiglia. Poi, la dolcezza di una costa intiepidita dal clima mediterraneo e la quiete dell’abitato, nel quale si può ancora assaporare l’atmosfera peculiare di un paese legato al proprio passato agricolo: che ha lasciato importante testimonianza di sé nel fitto tessuto di limonaie introdotto nella regione gardesana a partire dal XIII secolo.Merita più di un’escursione, infine, il vastissimo entroterra che si estende alle spalle del paese. Un insieme di ambienti profondamente diversi, posti a breve distanza l’uno dall’altro, nel quale si cammina fra panoramici versanti a lago, valli appartate e solitarie, boschi intatti, aspre cime.
INDICE
C. Simoni, Un fedele genio del luogo - A. Cazzani, Le limonaie, un immenso giardino d’agrumi - A.L. Ghirardi, Un chiostro con insolite immagini - S. Pellegrini, Il paese delle vele - F. Ghitti, Passeggiando nella solare dolcezza gardesana - A. Cazzani, Gargnano eclettica e liberty - A. Cazzani, Un connubio di arte e agricoltura - F. Ghitti, Sui sentieri del Monte - R. Bontempi, Pendenze e strappi con vista lago - T. Mazzina, Delizie per cercatori - Indirizzario
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it