0

Bookshop online

0

ESPERIENZE, VALORI, DOMANDE DA CINQUANT’ANNI DI STORIA

€ 6,20
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873853889
Autore/i: M. Agostinelli, E. Bruti Liberati, G. Crainz, G. Nervo, S. Soldani, F. Traniello
cm 17x11, 96 pp.,
© dicembre 1998


Ogni fase di intensa trasformazione politica ha comportato una rilettura del passato recente. Anche nel caso italiano si assiste oggi a un radicale ripensamento delle vicende e degli orientamenti che hanno caratterizzato la storia della repubblica. Il dibattito va oltre la ricerca degli storici e si allarga al confronto fra i cittadini: il bilancio di cinquant’anni di storia diventa interrogativo sul valore della memoria nella convivenza civile e sull’uso pubblico della storia. Per aiutare a delineare un orizzonte comune e a definire le priorità per un contratto sociale rinnovato e condiviso diventa inoltre urgente rivisitare i grandi temi che hanno percorso il nostro passato e che attraversano il nostro presente.

SOMMARIO
L’uso pubblico della storia. F. Traniello, La storia e i suoi usi - G. Crainz, I media e la storia
L’uguaglianza e le differenze. G. Nervo, Convivere nelle differenze - S. Soldani, Riconoscere le differenze per fondare l’uguaglianza
Il valore delle regole. E. Bruti Liberati, Come garantire l’uguaglianza davanti alla legge? - M. Agostinelli, Un nuovo patto sociale per governare lo sviluppo

Share this product with your friends
ESPERIENZE, VALORI, DOMANDE DA CINQUANT’ANNI DI STORIA
Share by: