0

Bookshop online

0

EDOLO, L’APRICA E LE VALLI DI S. ANTONIO

€ 7,90
In stock
Product Details
isbn/issn: 9788873858155
Autore/i: P. Galvagni, T. Mazzina, P. Nastasio,I. Passamani Bonomi, F. Ragni, F. Solina, P. Turetti

cm 15x24, 64 pp., 76 ill.

© dicembre 2010

Edolo e la vicina Aprica sono poste a guardia del confine che ha separato nei secoli due realtà storiche e culturali: la cattolica Repubblica veneta e lo Stato delle Tre Leghe, sottoposto ai riformati Grigioni. Lungo l’itinerario circolare che, partendo dalla città camuna, si snoda tra Valcamonica e Valtellina fino a Monno, si dirama un ampio ventaglio di escursioni tra boschi e pascoli verdissimi, ruscelli, laghetti d’alta quota e panorami mozzafiato sulle vette delle Alpi lombarde e svizzere.

A Corteno Golgi, una deviazione conduce alla riserva naturale delle valli di S. Antonio: un paesaggio strutturato in rocce antichissime, modellato da remote presenze glaciali che vi hanno incastonato stupendi laghi alpini; ammantato da una copertura vegetale varia e stratificata, dai pascoli di fondovalle ai boschi di latifoglie e conifere.

INDICE

I. Passamani Bonomi, Culture di una terra di passo - P. Galvagni, Nel paese del Nobel - F. Ragni, Il traforo nel cassetto - F. Solina, Sui sentieri delle Alpi Retiche - F. Ragni, L'imprendibile "nido" dei partigiani - P. Turetti, Laghi remoti e salite da antologia - P. Nastasio, In luogo di un antico oceano - T. Mazzina, La tavola schietta dei pastori camuni - Indirizzario

Share this product with your friends
EDOLO, L’APRICA E LE VALLI DI S. ANTONIO
Share by: