Da quasi un trentennio nella storiografia internazionale sul fascismo è in atto un vivace dibattito sulle tesi dello storico israeliano Zeev Sternhell. Autore di studi fondamentali sulle origini dell’ideologia fascista, sulla cultura politica francese fin de siècle, in cui si associano istanze autoritarie, “socialiste nazionali” e antisemite, Sternhell talvolta non ha goduto presso la storiografia italiana dell’attenzione tributatagli da quella anglosassone e francese. I saggi qui pubblicati sono opera di studiosi italiani appartenenti a specialismi diversi, ma tutti accomunati dall’attenzione per le culture politiche del Novecento, nonché da una prolungata attenzione per le piste di ricerca indicate da Sternhell. Non contributi di “allievi” ossequiosi nei confronti di uno dei maestri della storiografia sul fascismo, bensì un tentativo di approfondire i nodi storiografici indicati dallo storico israeliano.Alla ricerca storica Sternhell ha sempre affiancato un forte impegno civile e politico. Un risvolto di quest’impegno è stato il suo interesse per la storia del sionismo, culminato in studi in cui lo storico israeliano ha riletto il pensiero politico degli intellettuali che avevano dato vita al movimento sionista. Anche in questo caso – ampiamente documentato nel libro sia da un’intervista sia da un saggio sul conflitto israelo-palestinese – si può parlare di un atteggiamento di sana revisione storiografica, che ha spesso caratterizzato il lavoro di ricerca sternhelliano.
INDICE Paolo Corsini, Introduzione Intervista a Zeev Sternhell, a cura di Francesco Germinario Maria Grazia Meriggi, Zeev Sternhell e le culture dei movimenti operai Michele Battini, Il problema del “socialismo nazionale” Michela Nacci, Corporativismo fra Italia e Francia. Il convegno di Roma del 1935 Gian Biagio Furiozzi, Alle origini del concetto soreliano di violenza: Arturo Labriola e Mme de Staël Francesco Germinario, Protestanti, Ebrei e “Giudeoprotestantesimo” nell’immaginario antisemita Zeev Sternhell, Dal contro-Illuminismo alle rivoluzioni del XX secolo Zeev Sternhell, Lo Stato d’Israele in una prospettiva storica Note sugli autori