0

Bookshop online

0

COSA NE È DELLA FAMIGLIA?

€ 10,33
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873853277
Autore/i: Mariantonia Piotti

cm 17x13, 92 pp.
© novembre 1997


INDICE
Prefazione - Premessa - Ai giovani - Struttura dell’opera e impostazione del lavoro - L’evoluzione storica: l’origine e gli antecedenti dell’attuale legislazione - La famiglia e il diritto di famiglia - Il ruolo della famiglia nell’organizzazione sociale - Famiglia e diritto. La famiglia tra “astensionismo” e “interventismo” dello Stato - La famiglia come “isola che il mare del diritto può soltanto lambire”. Atteggiamenti guirisnaturalisti del pensiero cattolico - La famiglia come oggetto della più “penetrante e feconda ingerenza dello Stato” per la “tutela di interessi superiori”. Una posizione del laicismo “autoritario” - La famiglia e il ruolo “promozionale” del diritto - La famiglia del Codice Napoleonico. Linee nella evoluzione del diritto francese - Legislazione giacobina. Codice Napoleonico - I rapporti personali tra i coniugi e la “puissance maritale” - “L’autorisation maritale” ed il regime patrimoniale della famiglia - La posizione dei figli. “Puissance paternelle” e ricerca della paternità naturale - L’esperienza italiana. Il diritto di famiglia nello Stato liberale - Legislazioni preunitarie, codice civile del 1865 - Matrimonio civile e religioso. L’affermazione del principio “separatista” e il rifiuto del divorzio - Separazione dei coniugi e autorità maritale - L’autorizzazione maritale - Figli naturali e patria potestà - L’esperienza italiana. Il diritto di famiglia tra Codice e Costituzione - Il diritto di famiglia dallo Stato liberale al regime fascista - Il nuovo Codice Civile - La Costituzione repubblicana: l’eguaglianza morale e giuridica dei coniugi - La Costituzione repubblicana: la condizione dei figli naturali - La famiglia oggi nel sociale e nel diritto - La nuova disciplina dei rapporti familiari - Principi informatori - Diritti e doveri tra i coniugi - Regime patrimoniale della famiglia - Rapporto con i figli - La filiazione naturale - Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità - Separazione personale e divorzio - Il cosiddetto “affievolimento” del vincolo coniugale - Le diverse modalità di soluzione del conflitto familiare - Unicità o pluralità dei modelli familiari - Il nuovo contesto sociale - Lo stato della normativa in essere - Una proposta di legge sulla famiglia di fatto - Conclusioni - Bibliografia

Share this product with your friends
COSA NE È DELLA FAMIGLIA?
Share by: