0

Bookshop online

0

CARNASCÈR FASCIAN

€ 38,00
In stock
Product Details
isbn/issn: 9788873858325
Autore/i: Cesare Poppi, Giulio Malfer

cm 23x27, 168 pp., 190 ill
© luglio 2011


Un viaggio per immagini quello di Giulio Malfer, attraverso i colori fantasmagorici del Carnevale di Fassa visto nelle sue epressioni contemporanee, al quale si accompagna – a mo' di introduzione – un “viaggio nella memoria” mediante il quale l'antropologo Cesare Poppi racconta la vicenda di un revival che a partire dagli anni '80 ha visto rifiorire una tradizione che sembrava irrimediabilmente perduta: un'usanza da un lato profondamente radicata nella storia della comunità, dall'altro dotata di una sua insospettabile vitalità interna che la vede in perenne mutamento. Immagini dinamiche, “mosse”, al pari delle memorie che inseguono quelle trasformazioni nel tempo e nello spazio. Da Penia a Canazei, da Camitello a Soraga, fino a Moena si può ancora riconoscere la forza di un rituale antico che oggi diventa simbolo di una nuova identità: non banale rievocazione del tempo passato, esibita solamente per la gioia dei turisti, ma momento di aggregazione sociale, espressione di un bisogno profondo, d'identità cercata, coltivata, vissuta in una dimensione comunitaria, in un processo di rinnovamento costante che porta la gente ladina a fare i conti con la contemporaneità.

INDICE
Presentazione
 - Introduzione  - Il carnevale in Val di Fassa: un antropologo a memoria  - Viaggio nelle immagini

Share this product with your friends
CARNASCÈR FASCIAN
Share by: