0

Bookshop online

0

CAPO DI PONTE E LE TERRE DEGLI ANTICHI CAMUNI

€ 7,90
In stock
Product Details
isbn/issn: 9788873857930
Autore/i: R. Bontempi, T. Mazzina, G. Motta, P. Turetti

cm 15x24, 64 pp., 72 ill.

© febbraio 2010

A metà del percorso che l’Oglio compie dalle proprie sorgenti fino al lago d’Iseo, la Valcamonica si allarga a formare una vasta conca, ben protetta a sud dalla strozzatura di Breno e, sui fianchi, da due formidabili bastioni rocciosi: la Concarena e il gruppo del Tredenus col Pizzo Badile. Proprio qui, nel territorio che circonda Capo di Ponte, è stata rinvenuta la maggiore concentrazione mondiale di incisioni rupestri, straordinaria testimonianza di una civiltà sviluppatasi nel cuore delle Alpi più o meno contemporaneamente a quella egizia.Accanto ai motivi di richiamo esercitati dalle vestigia della storia e dell’arte camune – spiccano, tra queste ultime, i due insigni monumenti della cristianità rappresentati dalle chiese di S. Siro e S. Salvatore – la guida propone alcune escursioni alle falde dei due colossi che dominano il paesaggio, sullo sfondo di cime che hanno segnato la storia dell’alpinismo bresciano.

INDICE

G. Motta, Pagine di un immenso diario di pietra - T. Mazzina, Lo spettacolo della preistoria - P. Turetti, Dentro l’anima della “camunitas” - G. Motta, Pietre della fede a confronto - G. Motta, Una Passione in carne e legno - P. Turetti, R. Bontempi, Sotto i bastioni di roccia dei Camuni. Passeggiate ed escursioni tra Concarena e Pizzo Badile - T. Mazzina, Le finezze di una tavola dai poveri natali - Indirizzario

Share this product with your friends
CAPO DI PONTE E LE TERRE DEGLI ANTICHI CAMUNI
Share by: