cm 28x21, 80 pp.
© dicembre 1997
SOMMARIO
- G. Porta, Il leone risorto. Dalla furia iconoclasta di 200 anni fa alle tradizioni inventate di oggi - Ma la Val Sabbia non ballò la Carmagnola. Le “insorgenze” nel romanzo bresciano. “Viva San Marco!” - Tòne e Batista, rivoluzionari giacobini. La propaganda contro Venezia - S. Onger, 1797-1997: il bicentenario fra cronaca e primi bilanci - G.P. Treccani, Pubblici splendori, private virtù. brescia modellata a immagine di Venezia - Il sogno di una laguna in Terraferma. L’ispirazione veneziana nelle architetture del Garda - F. De Leonardis, I colori del mito illuminati di cerulea luce lombarda. Il retaggio di Venezia nella pittura bresciana - G. Fornari, Note bresciane nella musica della laguna. Il ricordo di un’epoca di scambi e di influenze artistiche - G. Bonfadini, Il più veneto dei dialetti lombardi. Quando il “marengù” riparava le navi della Serenissima - S. Vercesi, Nobili, colti e volonterosi. Le Accademie di Brescia e Salò nel XVIII secolo
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it