Le iscrizioni e le targhe collocate su edifici e monumenti svolgono un ruolo prezioso nella memoria collettiva, ricordando e raccontando la storia di ogni città: le passate dominazioni, i fatti storici rilevanti, i personaggi illustri e gli eroi che l’hanno abitata o percorsa. Il libro propone una selezione delle numerose iscrizioni che si possono osservare passeggiando per Brescia. Sono state scelte quelle dedicate agli “uomini illustri”, ampia categoria che comprende benefattori, medici, artisti, religiosi, musicisti, scienziati, scrittori e poeti. Per ogni iscrizione sono riportate l’immagine, la trascrizione del testo, la nota biografica del personaggio di volta in volta celebrato. Ne emerge una piacevole raccolta di storie importanti e minute, figure note e dimenticate, aneddoti talvolta gustosi e interessanti.
INDICE
Introduzione
Cesare Arici
- Lodovico Balardini
- Antonio Bazzini
- Eugenio Bettoni
- Gaetano Bonoris
- Camillo Brozzoni
- Muzio Calini
- Angelo Canossi
- Conte di Carmagnola
- Benedetto Castelli
- Cesare Correnti
- Pietro Corvi
- Santa Maria Crocifissa di Rosa
- Aldo Engheben
- Adolfo Ferrata
- Agostino Gallo
- Lattanzio Gambara
- Gasparo da Salò
- Francesco Lana
- Benedetto Marcello
- Beata Margherita Martinengo da Barco
- Il Moretto (Alessandro Bonvicino)
- Giuseppe Nicolini
- Federico Odorici
- Fra’ Simpliciano Olgiati
- Pietro Pasquali
- San Lodovico Pavoni
- San Giovanni Battista Piamarta
- Gaetano Pierni
- Ludovico e Lorenzo Porcellaga
- Camillo Pulusella
- Costantino Quaranta
- Angelo Maria Querini
- Prospero Rizzini
- Carlo Sorelli
- Nicolò Tartaglia
- Lorenzo Tenchini
- Attilio Tosoni
- Beato Giuseppe Tovini
- Rodolfo Vantini
- Francesco Wührer
- Beato Giovanni Battista Zola
- Giovanni Battista Zuaboni
- Nota sulla ricerca
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it