0

Bookshop online

0

BERLINO NELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

€ 30,99
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873851274
Autore/i: Lorenzo Spagnoli
cm 24x19, 480 pp., 136 ill.
© marzo 1992


SOMMARIO
Introduzione - Alcuni problemi di teoria dell’urbanistica - L’eredità dell’urbanistica berlinese - Caratteri e limiti della cultura architettonica in Germania nel periodo che precede la rivoluzione industriale - Rivoluzione industriale e trasformazione urbana - Dinamica sociale, evoluzione del mercato edilizio e questione sociale - I rapporti fra l’amministrazione cittadina e lo stato - I piani per alcune zone della città in espansione - I piani generali per le aree all’esterno dello Stadtmauer - Lo sviluppo della città fino alla fondazione dell’Impero. L’attuazione dei piani e la realizzazione di nuovi insediamenti nel “terzo anello” - La cultura urbanistica a Berlino alla fine degli anni ‘60 - I congressi degli architetti e degli ingegneri tedeschi e la definizione dei temi del dibattito urbanistico in Germania. La legge prussiana del 1875 - Conclusione - L’urbanistica contemporanea: un progetto incompiuto - Fonti cartografiche e statistiche. Bibliografia generale - dei nomi - dei luoghi

 

Share this product with your friends
BERLINO NELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Share by: