SOMMARIO O. Valetti, Antiche descrizioni della Valle - Le vicende e gli anni -
P. Simoni, Materiali per una carta archeologica della Valle Sabbia -
P. Lombardi, La bonifica del Pian d’Oneda e la contesa con i Lodroni -
F. Nardini, 1797: la Valle Sabbia insorge contro i giacobini bresciani e i francesi -
F. Nardini, Silvio Moretti: il valsabbino dello Spielberg -
G. Biati, La campagna garibaldina del 1866 in Valle Sabbia, nelle Giudicarie e in Val di Ledro - I paesi: appunti e sinopie - La conca d’oro: Agnosine, Bione, Preseglie, Odolo -
R. Predali, Miniere, forni e fucine. L’industria del ferro nelle Valli bresciane - Il cuore storico della Valle: Sabbio Chiese, Barghe, Vestone - Il Savallese: Casto, Mura -
G. Frangi, L’abbraccio di sant’Antonio. La pala del Moretto al santuario di Comero - Le Pertiche -
E. Togni, I colori delle Pertiche -
A. Bonomi, Il “Pio soccorso di Pertica”. Una secolare istituzione benefica - Dalla Corna Blacca al lago: Lavenone, Idro, Anfo -
G.P. Brogiolo, Il villaggio di età romana di Castel Antico a Idro. Nota preliminare di scavo (1980) - La valle del Caffaro: Bagolino -
B. Passamani, Protagonisti e spettatori. Il carnevale di Bagolino nei disegni di Antonio Stagnoli - Il crinale tra il piccolo e il grande lago: Capovalle, Treviso, Provaglio - La Valle dell’Agna e le colline sul Garda: Vobarno, Roé Volciano -
C. Goffi, Per una ricerca di archeologia industriale - Le porte della Valle: Villanuova, Gavardo, Vallio -
P.A. Zanelli, Il Naviglio Grande. Nasce dalle acque del Chiese il più antico canale del Bresciano - I comuni -
F. Mazzi, Bibliografia - Indice dei luoghi