cm 30x21, 200 pp , 290 ill.
© dicembre 1996
Mitizzate nelle loro origini, esaltate dai poeti, lodate e protette nei secoli dagli amministratori cittadini, le acque hanno sempre costituito per Brescia un particolare motivo d'orgoglio. L'acqua generata dalle fonti di Mompiano, Lumezzane, Cogozzo, Rebuffone e S. Eufemia ha alimentato i bresciani per due millenni. Le acque del Garza e del Mella, di torrenti e canali, convogliate e sapientemente coordinate, hanno garantito l'irrigazione, la forza motrice, l'igiene e la difesa della città.
SOMMARIO
Le condizioni originarie - Due millenni di cura delle acque potabili. Dagli acquedotti romani alle realizzazioni degli ingegneri ottocenteschi - Brescia città di fontane - Navigare necesse est, ma solo sulla carta. Le utopie per una Brescia nodo di idrovie dal Quattrocento all’Ottocento - Un reticolo di corsi d’acqua in dialogo con la città - Bibliografia - Indice dei nomi
ESAURITO
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it