cm 25x16, 328 pp.
© ottobre 2001
SOMMARIO
Studi. R. Lombardi, Un manoscritto greco in notazione ecfonetica: il codice D.II.14 della Biblioteca Queriniana - A. Baronio, Advocatus e sindicus tra XII e XIII secolo: l’esperienza leonense - A. Gnocchi, Rime di Pietro Bembo nel ms. B.VII.4 della Biblioteca Civica Queriniana - E. Ferraglio, Appunti sulla raccolta delle cinquecentine della Biblioteca Queriniana - M. Faini, Vite parallele. François Rabelais e Teofilo Folengo nella cultura del Cinquecento - M.A. Baroncelli, Jan de Herdt: un fiammingo a Brescia - G. Berruti, Il contributo delle fonti documentarie alla ricostruzione del trend climatico bresciano tra XV e XIX secolo
Note. C. Tononi, I codici Malipier della Biblioteca Queriniana - L. Signori, Lettere queriniane di Tullio Dandolo
Comunicazioni. E. Ferraglio, Notizie dal Fondo Antico della Biblioteca Queriniana (anno 2000)
Indici, a cura di M. Faini ed E. Ferraglio. Indice dei nomi di persona e delle opere anonime - Indice dei nomi di luogo - Indice topografico dei manoscritti e dei documenti d’archivio
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it