Bookshop online
0
ALTARE DELLA PATRIA
€ 35,00
In stock
Product Details
isbn/issn:
9788873858341
Autore/i:
Roberta Gallotti, Sergio Onger, Massimo Tedeschi, Valerio Terraroli, Michela Valotti
Curatore/i:
Massimo Tedeschi
cm 23,5x28, 144 pp., 150 ill.
© luglio 2011
La storia della costruzione dell'Altare della Patria, inaugurato a Roma il 4 giugno 1911 e realizzato in gran parte con il marmo cavato dalle colline di Botticino e Rezzato. Una vicenda lunga e tormentata, che fu decisiva per lo sviluppo e l'affermazione economica del bacino marmifero bresciano.
INDICE
Un monumento che parla di Brescia - S. Onger, Un altare per la patria - R. Gallotti, Il marmo di Botticino alla conquista di Roma - Lo statista: Giuseppe Zanardelli - M. Tedeschi, La belle époque del marmo di Botticino - V. Terraroli, Il complesso monumentale del Vittoriano: architettura, sculture e decorazioni - M. Valotti, Angelo Zanelli e l’Altare della Patria - Oltre il Vittoriano: il marmo bresciano nel mondo - Il marmo di Botticino - Cronologia del Vittoriano
© luglio 2011
La storia della costruzione dell'Altare della Patria, inaugurato a Roma il 4 giugno 1911 e realizzato in gran parte con il marmo cavato dalle colline di Botticino e Rezzato. Una vicenda lunga e tormentata, che fu decisiva per lo sviluppo e l'affermazione economica del bacino marmifero bresciano.
INDICE
Un monumento che parla di Brescia - S. Onger, Un altare per la patria - R. Gallotti, Il marmo di Botticino alla conquista di Roma - Lo statista: Giuseppe Zanardelli - M. Tedeschi, La belle époque del marmo di Botticino - V. Terraroli, Il complesso monumentale del Vittoriano: architettura, sculture e decorazioni - M. Valotti, Angelo Zanelli e l’Altare della Patria - Oltre il Vittoriano: il marmo bresciano nel mondo - Il marmo di Botticino - Cronologia del Vittoriano
ALTARE DELLA PATRIA
You May Also Like
Display prices in:
EUR