0

Bookshop online

0

ALLE ORIGINI DI UN DISTRETTO INDUSTRIALE

€ 15,49
In stock
Product Details
isbn/issn: 8873852491
Autore/i: Carlo Simoni
con un contributo di E. Montanari
cm 26x20, 128 pp., 16 ill.
© marzo 1995


La memoria delle operaie delle filande da seta, delle lavoratrici e dei meccanici del Calzificio Ferrari permette di ricostruire l’evoluzione delle lavorazioni tessili a Botticino, un settore che nel corso dell’ultimo secolo si è aggiunto alle vocazioni storiche dell’economia locale, l’estrazione del marmo e la produzione di vino. Dalle testimonianze raccolte non emergono soltanto i momenti salienti di un cambiamento economico, ma anche una memoria della comunità, un patrimonio di conoscenze e di giudizi dal quale possono scaturire considerazioni inedite sul presente, spunti per riflettere sulla qualità della nostra convivenza e dunque sul significato e il valore dei progressi che si sono realizzati.

SOMMARIO
Mentalità, vocazioni produttive, vicende economiche - Le storie. Testimonianze di Cia Colturi, Luisa Castegnati, Giuseppina Arici, Augusta Squassina, Giulia Arici, Mario Rossi, Marta Benetti, Angela Casali, Rosi e Angela Menasio, Romano Bonini, Paolo Tognazzi, Palmiro Quecchia, Francesco Damonti, Attilio Franzoni, Santo Tognazzi, Franco Chiaruttini -
E. Montanari, Formazione e prospettive di un distretto industriale

Share this product with your friends
ALLE ORIGINI DI UN DISTRETTO INDUSTRIALE
Share by: