AB 98
- primavera 2009
Paesaggi e culture
Lago d'Iseo. La costa e il monte da Sarnico a Lovere
Lungo il tortuoso serpente di roccia - Dimore di pregio e santi d’autore - Nel salotto del Sebino - La tavolozza delle belle arti - Borghi e praterie per spiriti solitari - Verso la meta, in ponderata lentezza - Tra le rupi incise dal ghiacciaio - Danze, zuffe, tuffi e spruzzi - Terre di squisiti contrasti
(di Gabriella Motta, Teresa Mazzina, Ruggero Bontempi, Paolo Nastasio, Stefania Capelli, Antonio Donelli)
Le stanze dell’arte
Palazzo Bettoni, la nobile dimora della creatività, di Paolo Boifava
Ritratti e storie
Nell’orto del pianeta, di Costanza Lunardi
Sapori bresciani
Il carpione, perla rara del Garda, di Elisabetta Bramini
Dossier | L’università dentro Brescia
La Statale e il rapporto con la città, di Massimo Tedeschi
- Gli studenti: in città è calma piatta, di Lucilla Perrini
- I docenti: occupiamo il territorio, di lu.pe.
- Ricerca applicata, di m.te.
Diari e percorsi
Rosso sulle colline, di Giovanni Stipi
- Il “bonissimo pratico” e gli “homini” di Pisogne, di Gabriella Motta
- La bellezza si fa sistema, di Antonio Donelli
- Il custode della montagna, di Paolo Turetti
- Arte e poesia del ferro a Odolo - Alla scoperta di Brixia - La banca vicina ai cittadini - I palazzi delle rose - I colori delle dolomiti in mountain bike, di Giorgio Roggero
libreria@grafo.it