AB 91
- estate 2007
Paesaggi e culture
Nelle remote solitudini di Valvestino
Sette fratelli d’oltre confine - Nascita di un fiordo prealpino - Un microcosmo sospeso nel tempo - Il “giardino delle Alpi”, un luogo per gli uomini - Santi e orazioni tra i prati - Nel regno del faggio, dell’abete e del pino - Un museo botanico nella valle dei fiori - L’area wilderness della valle di Vesta - Il Gambero di fiume, una “spia” dei torrenti freddi - Sentieri selvaggi. Sette escursioni nel cuore dell’Alto Garda - I nutrimenti montani
(di Gabriella Motta, Ruggero Bontempi, Paolo Nastasio, Stefano Armiraglio, Stefania Capelli, Franco Ghitti, Teresa Mazzina)
Dossier | Cooperanti e manager
La via bresciana alla solidarietà, di Massimo Tedeschi
- Microfinanza campesina in Ecuador, di Elisabetta Bramini
- Hi-tech per ospedali low-budget, di e.b.
- Il circolo virtuoso del combustibile verde brasiliano, di Massimo Tedeschi
- Un ponte per la pace in Sudan, di Costanza Lunardi
- Ma che sapore ha la solidarietà! Un progetto di Slow Food in Mali, di Angelica Del Giorgio
Diari e percorsi
Giuseppe della Limonaia, di Costanza Lunardi
- Il braccio violento dei potenti. Un nuovo restauro per Celesti a Toscolano, di Francesco De Leonardis
- Custodire la parola. Legature di pregio dell’abbazia di Montecassino, di Lorenzo Montenz osb
- La nave di Harlock. Ragazzi sulla stessa onda, di Antonio Donelli
- Garibaldi tra mito e merchandising, di Giovanna Capretti
- Una cittadella della carta sul Garda, di Simone Bottura
- Due tappe sulla Via dei metalli in Valsabbia, di Ubaldo Vallini
- Nuova stagione per il “Bernacca” del lago, di Mario Baldoli
- Uno studio bresciano di Melchiorre Gioia, di Ivan Paris
- Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
libreria@grafo.it