AB 77
- inverno 2003
Paesaggi e culture
Bagolino e la valle del Caffaro
Quel serpente di case sospeso sul Caffaro - La memoria lunga della “gens” bagossa - La lingua di Bagolino in un nuovo dizionario - Segni e monumenti della “repubblica” di Bagolino - Di padre in figlio: i Da Cemmo in S. Rocco - Balarì e màscher: l'eleganza e lo sberleffo - Antonio Stagnoli: gli orti, gli animali, gli uomini - Autonomi anche nel lavoro - Passeggiate tra l’Eridio e il Blumone - Un campionario di rocce e ambienti - La “mitraglietta” del bosco vecchio - In tavola, i profumi dei prati
di Gabriella Motta, Giuliano Fusi, Piera Maculotti, Luca Ferremi, Federica Bolpagni, Carlo Simoni, Paolo Venturini, Franco Ragni, Ruggero Bontempi, Paolo Nastasio, Stefania Capelli, Teresa Mazzina
Dossier
| Elettrosmog: quando l'aria si fa elettrica
Donchisciotte contro i giganti dell’etere, di Nicola Rocchi
- Insufficienza di prove (per il momento), di Paolo Bevitori
- Il pericolo sulla soglia, di Elisabetta Bramini
- Tumori e fattori ambientali di rischio, di e.b.
- Vivere fra le onde, di Paolo Bevitori
- Telefonare, ma con giudizio, di p.bev.
- L’inquietudine e la protesta, di Elisabetta Bramini
Le forme e i luoghi
Il giardino della memoria. L’ampliamento del camposanto di Portese, di Giovanni Cigognetti
Diari e percorsi
Le case del Signore e la città degli uomini, di Francesco De Leonardis
- La memoria delle cose di ogni giorno, di Carlo Simoni
- L’anima della montagna, di Franco Solina
- Giovanni Battista Gigola, immagini fra letteratura e poesia, di Stefano Lusardi
- I colori segreti della Franciacorta, di Giovanna Capretti
- La parata delle armi, di f.d.l.
- Pinocchio e la Leonessa, di a.d.
- A briglia sciolta nelle praterie dell’immaginazione, di Magda Biglia
- Sapori d'altrove: un piatto da re. Anzi, da Direttore Generale. Il Déjé del Cameroun, di Lea Petri
- Fuori porta - Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it