AB 71
- estate 2002
Paesaggi e culture
Tremosine e Limone. Nell’Altogarda di rocce e di luce
Tra pilastri di limonaie e sparsi campanili - La strada nella roccia - Distese di verde e sentieri da vertigine - Bondo: valle o lago? - Uno scrigno di pura natura - Dei predatori e delle prede - La montagna segreta - Limone, sapore d’estate - Andando tra olivi e vecchie muraglie - Alta stagione e tavole d’altri tempi
di Gabriella Motta, Gabriele Scalmana, Domenico Fava, Paolo Nastasio, Stefania Capelli, Franco Ghitti, Teresa Mazzina
Dossier
| Scrittori bresciani. Tutte le penne della Leonessa
I polemici, i giocosi e gli appartati, di Piera Maculotti
- Aldo Busi: parlo il dialetto, ma non tiro fascine, di Magda Biglia
- Franca Grisoni: di Sirmione e del suo idioma, di ma.bi.
- Maria Venturi: il successo? Non è venuto per incanto, di ma.bi.
- Roberto Piumini: io, narratore per gioco, di Magda Biglia
- Carmen Covito: la mia Brescia tra slanci e conformismo, di ma.bi.
- Slai Gardini: racconto l’avventura di crescere, di Piera Maculotti
- Luca Doninelli: città colta con carattere, di ma.bi.
- Francesco Permunian: un amaro e risibile “carnovale” di spettri, di Nicola Rocchi
- Camilla Baresani: nei miei romanzi recito vite vere, di Giovanna Capretti
- Giorgio Roggero: dove vado, mi porto il cuore, di gio.ca.
In discussione
L’architettura ai tempi del Tarocco, di Antonio Rapaggi
Diari e percorsi
Una folla di santi assiepati in riva al Garza. Gli affreschi della Pieve della Mitria a Nave, di Francesco De Leonardis
- Il mulino della Motella: una macchina per produrre passato, di Carlo Simoni
- Mani creative a raccolta, di Mario Baldoli
- Vicende legate da un filo d’acqua, di Francesco Ponti
- La dimora nel Castellino, di m.b.
- Sapori d’altrove: una passeggiata in Moldavia. I cigir e altri piatti dell’est europeo, di Teresa Mazzina
- Fuori porta - Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
libreria@grafo.it