AB 69
- inverno 2001
Paesaggi e culture
Cremona: un dolce indugiare tra morbide cadenze padane
Un lungo racconto plasmato nell’argilla - Il manifesto anticlassico della giovane pittura lombarda: gli affreschi nel Duomo - Un porto in mezzo alla pianura - Le botteghe dei legni che cantano - Una patria per golosi e gourmet - Capolavori della Suida-Manning Collection
di Gabriella Motta, Giovanna Capretti, Teresa Mazzina, Antonio Donelli
Dossier
| La nuova vita del Comparto Milano
La città futura, di Massimo Tedeschi
- La partita immobiliare, di m.te.
- L’affaire PCB, di m.te.
- Dopo gli operai, di Nicola Rocchi
- Le fabbriche al lavoro, fotografie di Ugo Allegri
- Un museo della contemporaneità, di Carlo Simoni
- Progettare il restauro, di c.s.
I tempi del progetto
Un catalogo del mondo vegetale bresciano, di Paolo Nastasio
Diari e percorsi
Il linguista nella stalla. Paul Scheuermeier, “eroe” della ricerca etnografica, di Glauco Sanga
- Tesori d’arte racchiusi nella cornice urbana, di Antonio Rapaggi
- Elisabetta Kaehlbrandt: vibranti cromatismi tra il Baltico e il Garda, di Francesco De Leonardis
- Corpi di carta, di Nino Dolfo
- A passo di festa, di Magda Biglia
- Il cementificio da reinventare. Una proposta per Palazzolo, di Mario Baldoli
- Il Meandro dimenticato, di Alberta Cazzani
- L’asceta e l’immondo animale. Il culto di S. Antonio, di Erberto Petoia
- La galleria galleggiante. Armando Ciferri “armatore d’arte” per le navi, di Nino Dolfo
- Battaglia il buono, di Mario Baldoli
- La lingua dei nonni proposta ai giovani, di t.z.
- Fuori porta - Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it