AB 68
- autunno 2001
Paesaggi e culture
Tra Valtrompia, Sebino e Franciacorta
Un’ancestrale fedeltà al bosco e al legno - Un “pom” per ogni stagione - I “pitoti” della Val di Füs - Santa Maria del Giogo - Dove c’è storia c’è un nome - Un percorso tra i luoghi e la storia - Le arti della caccia - Grotte e vecchi castagni - La vita sociale dei Tassi
di Mauro Abati, Ameria Peli, Cristiano Palini, Paolo Nastasio, Stefania Capelli
Dossier
| Le cittadelle del divertimento
In pellegrinaggio ai “parchi del Garda”, di Antonio Rapaggi
- L’industria del loisir, di Paolo Venturini
- La fiera della modernità, di Carlo Simoni
I tempi del progetto
La città fa spazio alle bici, di Elisabetta Bramini
Diari e percorsi
Un poeta dei colori che cantano. Un’importante mostra di Luigi Lombardi a Darfo, di Francesco De Leonardis
- Un salotto per sognare il Settecento veneto, di Stefano Lusardi
- Concertino per liuto e quattro voci, di Bruno Passamani
- La fabbrica delle piante, di Paolo Nastasio
- E l’uomo si mangiò il bosco, di Piera Maculotti
- L’architettura come sostanza di cose sperate. Una raccolta di scritti di Franco Zaniboni, di Marco Frusca
- Da un paese del canto. La riscoperta delle musiche di Antonio Bazzini, di Teresa Loda
- Poesia visiva in un interno, di Melania Gazzotti
- La vita ai tempi del fascismo, di Mario Baldoli
- Scienziati in riva al lago, di Mario Baldoli
- Fuori porta - Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it