0

Bookshop online

0

AB ATLANTE BRESCIANO - numero 66

€ 12,00
In stock
Product Details
isbn/issn: 03933369 (066)
Autore/i: Vari


AB 66 - primavera 2001

Paesaggi e culture
Tra Quinzano e Orzinuovi

Le rocche affrontate sul fiume - Streghe e fantasmi a Padernello - I boschi del fiume - La banda del buco
di Gabriella Motta, Eugenio Zanotti, Stefania Capelli, Gian Mario Andrico

Dossier  |  Mal d'aria
Vivere col fiato sospeso, di Nicola Rocchi - Oltre i limiti di tolleranza, di Elisabetta Bramini - Il cielo sopra Brescia, a cura di Eugenio Zilioli - Le sostanze killer, di e.b. - Fino all’ultimo respiro, di e.b. - Strategie per una mobilità sostenibile, di e.b.

Storie del presente
Dall’Ucraina con nostalgia, di Delfina Lusiardi

I tempi del progetto
Un baluardo per il Sebino e la Franciacorta. Indagini e progetti sulla fortezza di Rovato, di Andrea Breda

Diari e percorsi
La memoria come impegno. “Sè édom a la Ca’ Nöa”, un racconto di Lino Monchieri; con un ricordo di Marco Borghesi - La strategia del meraviglioso. Le macchine dei tridui nel Bresciano, di Erberto Petoia - Le stagioni di Visala, di Mauro Abati e Ameria Peli - Domenico Ghidoni, uno scapigliato tra ufficialità e impegno sociale, di Francesco De Leonardis - La memoria delle cose, di Gian Battista Muzzi - Un variopinto gazebo per la “bella Rosina”. I dipinti di Modesto Faustini a Villa Mirafiori, di Sara Bizzotto - Arte e storia nella Valle dei Magli, di Ivana Passamani Bonomi - Le virtù familiari ispirate dal mito. Gli affreschi del salone Gambara, di Elisabetta Filippini - Aprite quei portoni, di Antonio Donelli - Quella piccola Bohème nostrana. L’“amarcord” di Oscar Di Prata, di Giovanni Quaresmini - Fuori porta - Biblioteca bresciana, di Ugo Spini

Share this product with your friends
AB ATLANTE BRESCIANO - numero 66
Share by: