AB 62
- primavera 2000
Paesaggi e culture
Da Gavardo ad Acqualunga
Il Chiese, o del genio idraulico - I capricci del fiume e il lavoro dell’uomo - Tre città di confine - E il Chiese divorziò dal Benaco - Che orecchio quel pesciolino! - Uno spirito affamato verso la foce
di Flavio Piardi, Gabriella Motta, Paolo Nastasio, Stefania Capelli, Marino Marini
Dossier
| Culti e culture del corpo
Vita sedentaria: ribellarsi è giusto, di Anna Festa
- Io fitness, tu yoga, di Elisabetta Bramini
- La “ginnastica” venuta dall’India, di e.b.
- Ma la massa grassa aumenta, di Magda Biglia
Storie del presente
Le notti del 118, di Mario Pari
I tempi del progetto
Il rinascimento del “barbaro” Desiderio, conversazione con Gian Pietro Brogiolo di Giovanna Capretti
- "Il futuro dei Longobardi", una mostra di respiro europeo, di gio.ca.
- Politiche della memoria, di Gian Pietro Brogiolo
Diari e percorsi
I cani di Brescia, di Marco Borghesi
- Quando sull’Oglio non passava lo “straniero”, di Sergio Onger
- La muraglia della Mussiga da confine a recinzione, di Giusi Villari
- La nuova casa della cultura di Sarezzo, di Mario Baldoli
- Un erede dei “picapréde” adamellini, di Walter Belotti
- Specialisti nella cura dei monumenti, di m.ba.
- Fuori porta - Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
libreria@grafo.it