AB 59
- estate 1999
Paesaggi e culture
Sui sentieri della Guerra Bianca
Una fiera irriducibilità montanara - Il fronte tra le cime - I silenziosi monumenti delle rupi: undici escursioni ai trinceramenti camuni - Il mio paese sotto le cannonate - Dormono sulla montagna - Soldati nella pace bianca - La centrale sotto lAdamello - Manto verde su ossatura di granito - Nel regno dellaquila e del cervo - La tavola (e la bisaccia) dei pastori
di Walter Belotti, Stefania Capelli, Massimo Lanzini, Paolo Nastasio, Marino Marini, Franco Ragni
Dossier
| Dove va la montagna?
Alto Garda. Pendolari di Valvestino, di Bruno Festa
- Valle Camonica. Ospitalità e formaggi di classe, di Sergio Cotti Piccinelli
- Valle Sabbia. La lunga attesa del progresso, di Paola Pasini
- Saper fare dell’ambiente una ricchezza, di Massimo Tedeschi
- Nei numeri non solo ombre, di m.te.
- Nelle viscere della Valtrompia, di m.te.
- I pitoti e l’architetto. I disegni di Mario Botta per il Museo delle incisioni rupestri di Capo di Ponte, di Giovanna Capretti
- 30 miliardi e una fondazione, di gio.ca.
- Facciamone il museo di tutta la cultura alpina, di Gabriella Motta
- Le risorse ci sono, ora troviamo buoni amministratori, di m.te.
- Anche la vacanza richiede cultura. Tre esperti a confronto: Giuseppe Berruti, Ubaldo Mutti, Paolo Nastasio, a cura di Gabriella Motta
Storie del presente
Tifosi nella nebbia, di Mario Pari
Diari e percorsi
L’Epoca bella del lago, di Carlo Simoni
- Ritratto dello statista da cucciolo, di Francesco De Leonardis
- La passione della Bissa, di Bruno Festa
- Chiede di nascere il Museo del bambino, di Magda Biglia
- Giorni fuori dall’ordinario, di Roberto Andrea Lorenzi
- Il tempio risanato. Il restauro della parrocchiale di Quinzano, di Gian Paolo Treccani
- Fuori porta - Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it