AB 56
- autunno 1998
Paesaggi e culture
Da Edolo all’Aprica, da Teglio a Tirano e al Mortirolo
Culture di una terra di passo - Palazzo Besta a Teglio: una corte rinascimentale tra i monti - Dalle Valli di S. Antonio al Mortirolo - L’imprendibile “nido” dei partigiani - In luogo di un antico oceano - Uccelli di bosco e di prato - Una giornata particolare sul sentiero delle cince - Prelibatezze di valle
di Ivana Passamani Bonomi, Franco Solina, Franco Ragni, Paolo Nastasio, Stefania Capelli, Marino Marini
Dossier
| Le medicine naturali
Il paziente errante, di Anna Festa
- Le nuove culture dello star bene, di Elisabetta Bramini
- La salute che viene da Oriente, di e.b.
- Arti del guarire che richiedono una scienza, di Elisabetta Bramini
secondonovecento
| Gli anni Ottanta
La metamorfosi delle fabbriche. L’industria bresciana tra crisi e ristrutturazione, di Elio Montanari
In discussione
Salò e lo spettro di Predappio, di Massimo Tedeschi
Diari e percorsi
Brescia nelle stampe, di Ugo Spini
- Commedie e drammi del mondo basso, di Francesco De Leonardis
- Palazzo Pisa: un’architettura liberty di spregiudicato rigore, di Luca Marchi
- ...Ma i pastori non se ne andarono, conversazione con Giuseppe Berruti di Carlo Simoni
- Dalle Università. Ricerche e proposte per il Bresciano, di Mario Baldoli
- Fuori porta - Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it