AB 55
- estate 1998
Paesaggi e culture
La via del lago
Lo sguardo del navigante - Una scozzese al castello di Sirmione - Una giornata in piroscafo - In mezzo al lago, al centro del mondo - I molti verdi dell’azzurro Garda - Visitatori fuori stagione: uccelli migratori nel lago silenzioso dell’inverno - La mappa segreta del lago - I Frans, pescatori a Gargnano
di Carlo Simoni, Davide Simone Giannoni, Jane Waldie, Gigi Cristoforetti, Mario Baldoli, Paolo Nastasio, Stefania Capelli, Giorgio Vedovelli
Dossier
| Il ventre di Brescia
Memorie del sottosuolo, di Franco Robecchi
- Viaggiatori nel cuore della terra, di Antonio Donelli
- Brescia underground, di Massimo Tedeschi
- Alla ricerca della città dei balocchi, di Nino Dolfo
- Correre nelle viscere della terra, di Carlo Traversi
secondonovecento
| Gli anni Ottanta
Il dopo-Trebeschi, conversazione con Pietro Padula di Massimo Tedeschi
I tempi del progetto
Una strada per godersi il lago. Il recupero della Vello-Toline, di Valerio Di Donato
- Monte Isola nello specchio di un museo, di Ivana Passamani Bonomi
Diari e percorsi
Gli scrittori rivelati ai lettori, conversazione con Vincenzo Cottinelli di Carlo Simoni e Amedeo Pangrazio
- Brescia sulle strade dei pellegrini medievali, di Renata Salvarani
- Dagli scaffali della spezieria: le ceramiche della Fondazione da Como, di Gabriella Motta
- L’annuncio nella stanza di Maria: un nuovo Moretto nella collezione della San Paolo, di Pier Virgilio Begni Redona
- Spettatori muti del martirio di Nazaro e Celso. Due tele di Paolo da Caylina il giovane restaurate, di Francesco De Leonardis
- Per conoscere Brescia industriale, di Elisabetta Urbani
- Va in scena sul Garda la danza contemporanea, di Renata Franzoni
- Fuori porta - Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
libreria@grafo.it