AB 54
- primavera 1998
Paesaggi e culture
Da Cremona a Casalmaggiore, da Colorno a Busseto
Paesaggi e incontri sulla via degli argini - Battito d’ali sull’acqua che scorre - Quando il Po saltava il meandro - Splendori e intrighi di una corte padana - Colorno, la ducale
di Carlo Simoni, Stefania Capelli, Paolo Nastasio, Renata Salvarani
secondonovecento
| Gli anni Ottanta
La cultura in grande spolvero, di Giovanna Capretti
- Gli anni rampanti, di Nino Dolfo
Dossier
| Il rischio e l'usura
Tre storie di “morti bianche”, di Nicola Rocchi
- Lavoratori sull’orlo di una crisi di nervi, di n.r.
- L’ordinario costo (sociale) del lavoro, di Elio Montanari
- Al computer come alla catena di montaggio, di e.m.
- Una questione di garanzie e di cultura del lavoro, di n.r.
In discussione
Un Covent Garden all’Atb, conversazione con Bernardo Secchi di Massimo Tedeschi e Carlo Simoni
- Un museo della città contemporanea, di Carlo Simoni
Diari e percorsi
Un “uccellatore d’immagini” in disputa con Lutero: Lorenzo Lotto a Bergamo, di Francesco De Leonardis
- Nel monastero, a spasso per la Brescia romana, di Mario Baldoli
- Una finestra su Brescia dalla Franciacorta, di Franco Robecchi
- Palazzo Lana-Berlucchi tra la dimora e la fortezza, di Angelo Valsecchi
- Inganni: scorci di genere della Milano ottocentesca, di Roberto Ferrari
- Progetti per il rilancio della Valvestino, di Bruno Festa
- Un monumento della storia dei boschi gardesani, di Francesco Ponti
- Bidonville all’ombra delle piramidi, di Teo Zanardi
- Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it