0

Bookshop online

0

AB ATLANTE BRESCIANO - numero 52

€ 12,00
In stock
Product Details
isbn/issn: 03933369 (052)
Autore/i: Vari


AB 52 - autunno 1997

Paesaggi e culture
Sui colli tra S. Martino e il Mincio

Colli, borghi e torri dal Garda alla pianura - Dietro il paesaggio, lontani clamori d’arme - Dalla parte dell’Austria - Nel verde panneggio creato dal ghiacciaio - Castellaro Lagusello, un'oasi all'ombra dei bastioni - Tamburello, il gioco del di' di festa - Una passeggiata lunga quattromila anni - Borghi forti - A tavola con Scaligeri e Gonzaga
di Gabriella Motta, Alberto Crosato, Emilio Crosato, Renzo Dall'Ara, Costanza Lunardi, Paolo Nastasio, Giovanni Stipi

Dossier  |  Mercati dell'usato
Nuova vita per la roba vecchia, di Massimo Tedeschi - Vero affare, come nuovo vendo…, di Magda Biglia - Undicesimo: non sprecare, di Nicola Rocchi - La rivincita di nonna Speranza, di Nino Dolfo - Cose nel tempo, di Carlo Simoni

secondonovecento  |  Il Sessantotto e gli anni Settanta
L'industria bresciana all'avvio di una trasformazione radicale, di Elio Montanari - Dall’Elba a Odolo: quando le acciaierie avevano fame di manodopera, di Maria Pia Bagnariol - Contrattazione senza frontiere, di Nicola Rocchi

I tempi del progetto
Una torre color del cielo. Il termoutilizzatore dell’Asm, di Carlo Simoni

Diari e percorsi
Boscaì: il legno, l’ingegno e la forma, di Alfredo Bonomi - Emilio Rizzi, “peintre de la femme” a Parigi, di Roberto Ferrari - Famiglie cantanti: canti di tradizione in Valtrompia, di Francesco Ponti - Il tempo dei mestieri. Il fascino del saper fare nelle fotografie di Giuseppe Lusetti, di Mario Pianta - La pittura “impopolare”di Ermete Lancini, di Francesco De Leonardis - Biblioteca bresciana, di Ugo Spini

Share this product with your friends
AB ATLANTE BRESCIANO - numero 52
Share by: