AB 48
- autunno 1996
Dossier
| Di vecchiaia si vive
"De senectute" alle soglie del Duemila, di Massimo Tedeschi
- Servizi e strutture a macchia d'olio, di m.te.
- Trovarsi per fare, formula di giovinezza, di Gabriella Motta
- Pantere grigie, di ma.bi.
- Le mille sfumature del tramonto, di Magda Biglia
- ...e per pensione un letto in elemosina, di Sergio Onger
- L'arduo esercizio della saggezza, conversazione con Alberto Spagnoli di Piera Maculotti
- Dalla parte delle nonne, conversazione con Elena Gianini Belotti di Piera Maculotti
Grandangolo
La "guerra bianca" in un diario per immagini, di Gianfranco Porta
- Il dottor Augusto Materzanini, di g.p.
secondonovecento
| Il miracolo economico
Tra casa e fabbrica, con concretezza ed entusiasmo, conversazione con Francesco Carpani Glisenti di Aldo Sorlini
- Quel pomeriggio di febbraio in piazza Vittoria, di Nicola Rocchi
Paesaggio con figure
Viaggiatori nel tempo a tempo perso, di Dario Gallina
- Musei per l'antico: dove e come, di Elisabetta Bramini
- Luigi Gussalli: sfidare il cosmo su un missile a vapore, di Franco Ragni
- "Voci nel tempo" di Franco Piavoli. Luna silente sulle stagioni della vita, di Nino Dolfo
I tempi del progetto
Tavernole sul Mella, l'antico forno salvato dalla rovina, di Carlo Simoni
- I luoghi del museo e la storia della valle
Archivi della memoria
Un Inganni ritrovato. Borghesi e popolani in scena alla Pallata, di Roberto Ferrari
- Quel giovinetto in lacrime, figura dell'eterno ritorno, di Cristina Gastaldi
- Roncole e zangole raccontano il nostro passato povero, di Lionello Anelli
- Tebaldo e la pace effimera, di Gianbattista Muzzi
Pagine raccomandate
"Macchia grigia", una novella bresciana di Camillo Boito. Notte di tregenda in riva al Chiese, a cura di Fausto Lorenzi
In discussione
Il fantasma della professionalità, di Elio Montanari
Diari di lavoro
Fiori di velluto per il piacere dello sguardo, di Zeno Crozzoli
- Un dipinto inedito di Gabriele Rottini. Ritratto di giudice in un interno, di Anna Maria Zuccotti Falconi
- Viaggio a ritroso sulle orme dell'uomo, di Antonio Donelli
- Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
libreria@grafo.it