AB 46
- primavera 1996
Dossier
| I mercanti del sapere. Librai e librerie a Brescia
Vendere parole nella città del ferro, di Mariangela Prati
- In dialogo con la modernità, di m.p.
- Se l'editore impone lo sconto, di m.p.
- Gloria e decadenza di una libreria-cenacolo, di Nicola Rocchi
- Sparse piccole oasi per lettori affezionati, di Mariangela Prati
- Gli "affari" delle librerie, di Valerio Di Donato
- Brescia agli albori dell'era Gutenberg, di Ennio Sandal
- I cospicui cataloghi dell'età barocca, di Ruggero Radici
- Quel negozio dietro i tendoni in un assolato pomeriggio del 1901, di Ugo Spini
- Memorie di un "gnaro" curioso dei libri, di Renzo Bresciani
- Alfredo Tarantola, libraio pontremolese, di Gianfranco Porta
- Caccia grossa tra gli scaffali, di Ugo Spini
Grandangolo
Giuseppe Palazzi, una meditazione sulla natura e il tempo, di Paola Carmignani
- Sguardo ravvicinato su un fotografo per diletto, di Nicola Rocchi
secondonovecento
| Gli anni del boom
Colpiti da improvviso benessere, di Massimo Tedeschi
- Brescia capitale del vizio, di Camillo Facchini
- Noi, inauditi profeti dell'avanguardia, conversazione con Renato Borsoni di Antonio Sabatucci
Paesaggio con figure
Metti una leonessa nel motore, di Franco Ragni
- Il "laborioso travaglio" dei pescatori del Sebino, di Rosarita Colosio
- "Borò", "remàt", "naèt"... Prossimamente in un dizionario, di r.r.c.
- Piazzetta S. Alessandro: un posto in prima fila, di Massimo Tedeschi
I tempi del progetto
"Navigare" fra milioni di titoli, di Antonio Donelli
- 189 biblioteche, un solo catalogo, di Mariano Comini
Itinerari
Vieni, c'è una scuola nel bosco, di Amedeo Barigozzi
Archivi della memoria
Il paesaggio bresciano nel cannocchiale della statistica, di Sergio Onger
In discussione
Finché c'è industria..., di Elio Montanari
Diari di lavoro
Salviamo l'artista che è in ogni bambino, di Magda Biglia
- Aldo Cibaldi: il lirismo della quotidianità, di ma.bi.
- Arte, un anno di transizione, di Fausto Lorenzi
- Madonna e Santi in sereno conversare, di Luca Ravaioli
- ...e un tuono rimbombò dalla tastiera, di Giorgio Angella e Gian Luigi Vernia
- Una "borsa della ricerca" per il Garda, di Pier Giuseppe Pasini
- Saper far parlare i muri, di Dario Gallina
- Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
libreria@grafo.it