AB 45
- inverno 1995
Dossier
| Immigrati: progettare la convivenza
a cura di Massimo Tedeschi
Progettare la convivenza, di Massimo Tedeschi
- Mondi lontani sotto lo stesso tetto, di Nicola Rocchi
- Profumi e sapori dall'Africa e dall'Asia sulle tavole degli immigrati, di n.r.
- "L'Islam chiede cittadinanza sotto il cielo di Brescia", di m.te.
- Cresce nelle aule la "cultura delle mille voci", di Chiara Monchieri
- Bambini rom alla scuola dei gadje, di Magda Biglia
- Anonimo, muto, sfuggente, di m.te.
- "La scuola ci salverà dalla minaccia del razzismo", di m.te.
- Le vie del dialogo, di n.r.
- "Legittima difesa, non razzismo", di Massimo Tedeschi
- "Le mie radici sono davanti ai miei passi", conversazione con Khaled Fouad Allam di m.te.
- Fondamentalismo, patologia delle religioni, conversazione con padre Rosino Gibellini di Massimo Tedeschi
- ...e Pietro entrò nella casa dei gentili, di Adriana Zarri
secondonovecento
| Il dopoguerra
L'urbanistica senza governo degli anni Cinquanta, di Franco Zaniboni
- Amministratori incolti, architetti prudenti, cittadini fiduciosi, conversazione con Gigi Fasser
Paesaggio con figure
Sant'Antonio, la notte dei falò, di Gian Battista Muzzi
Itinerari
Un pieno di potenza e di benessere nelle moderne "santelle" della velocità, di Valerio Vitali
- Volevo fare il benzinaio..., di Nino Dolfo
- La "Bassa Via del Garda", un lungo balcone sul lago, fra ulivi e rocce, di Bruno Festa
- Le tappe del percorso, di b.f.
- Un sentiero per Roberto Montagnoli, di Domenico Fava
Archivi della memoria
Le vedute del Battaglioli. La piazza, la festa e il cardinale, di Franco Robecchi
- San Barnaba, ultimi scontri. Le polemiche per l'auditorium cittadino, di Gian Paolo Treccani
- Dissonanze nella cittadella della musica, di Magda Biglia
In discussione
Bresciaset, un outsider nel match dell'informazione locale, di Massimo Tedeschi
- Dicono di loro..., di m.te.
Diari di lavoro
L'arte delle metropoli tra le essenze di un giardino esotico, di Bianca Simoni
- 530 specie in meno di un ettaro, di Piercarlo Belotti
- Virtù e intemperanze di un bohèmien di provincia, di Roberto Ferrari
- Un culto delle acque nella "città dei camuni", di Mino Morandini
- Una biblioteca aperta sul mondo, di Nicola Rocchi
- Almanacco d'autunno, di Mario Baldoli e Magda Biglia
- Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it