AB 43
- estate 1995
Dossier
| Nuove geografie dell'abitare
a cura di Gabriella Motta
La demografia inquieta di questo fine millennio, di Gabriella Motta
- Viale del tramonto per il vecchio Carmine, di Massimo Tedeschi
- Dal centro-calamita alla città diffusa, di Gabriella Motta
- Una Leonessa in via di estinzione?, di Massimo Tedeschi
- La Grande Brescia guarda a Los Angeles?, di Franco Robecchi
- A cercare l'America in Piemonte, di Gian Battista Muzzi
- Ma la Bassa non è più area depressa, di Gabriella Motta
- Garda: i giovani non abitano più qui, di Gabriella Motta
- Il paese è piccolo, la gente mormora..., di Giancarlo Maculotti
- Le Valli: paesaggio con contrasti, di Gabriella Motta
Grandangolo
Michael Zeno Diemer, il viaggio sull'acqua del pittore di battaglie, di Marta Marri Tonelli
secondonovecento
| Il dopoguerra
...e venne il tempo della guerra fredda, di Gianfranco Porta
- Quei giorni del luglio 1948 che non sconvolsero Brescia, di Camillo Facchini
- La morte mentre si gioca, di Lino Monchieri
- Confesso che ho combattuto, conversazione con don Mario Pasini di Nino Dolfo
Paesaggio con figure
Giovanni Ligasacchi: musica come scuola di fiducia, di Nicola Rocchi
Itinerari
Nel verde della Valle delle Cartiere, di Arturo Crescini
- Nelle vie di Brescia uno zoo di pietra, di Antonio Rapaggi
Archivi della memoria
Memoria dei tempi di peste, di Antonella Dusi e Daniela Marini
In discussione
Per non dimenticare il fiume di casa nostra, di Magda Biglia
- 12 chilometri di verde
Diari di lavoro
Vincenzo Cottinelli: leggere i volti come libri del vissuto, di Nino Dolfo
- Volti del passato, di Luigi Crespini e Francesco De Leonardis
- Per un grande parco senza confini, di Antonio Donelli
- Una Fiera fra le cascine, di Marco Imperadori e Massimo Rosini
- Rocce parlanti e relitti sommersi, di Dario Gallina
- Almanacco di primavera, di Mario Baldoli e Magda Biglia
- Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
libreria@grafo.it