AB 20
- autunno 1989
Paesaggio con figure
| Mestieri invisibili
La corsa all'oro dei pendolari dell'Oglio, di Enrico Mirani
- La cultura del mugnaio e della sua antichissima "macchina", di Carlo Simoni
- Pastore, carbonaio e mugnaio, di Nunzia Vallini
- La mulinera in cattedra, di Nunzia Vallini
- Nelle città buie sotto i boschi verdi, di Carlo Simoni
- Verosimile o reale. Museificare con giudizio, di c.s.
Pagine raccomandate
Odorose meraviglie nella bottega dello speziale camuno, di Oliviero Franzoni
Archivi della memoria
Latte sano e culle calde, di Sergio Onger
- Pagine gardesane riemerse: Luigi Ferdinando Marsili, di Gabriella Motta Massussi
- Tra battaglie e studi una vita da romanzo
A proposito di Musei di scienze naturali (ma non solo)
Due visite comode e istruttive ai vicini di casa, di Massimo Tedeschi
- I grandi modelli stranieri, di Loris Ramponi
- Purché non sia Disneyland, di Franco Robecchi
Diari di lavoro
Prova d'orchestra e di teatro (con fotografo), di Elena Franchi Rossi e Rinaldo Capra
- Il classico nel Novecento. I palazzi bresciani di Egidio Dabbeni, di Alessandro Piccinelli e Francesca Campana
- Protagonista del "nuovo" a fine secolo dopo l'Expo del 1904 disegnò il volto di Brescia moderna, di Francesca Campana
- La seta negata, di Franco Robecchi
- I giorni e le opere del Bombyx mori - A sorpresa sulla cresta, di Giuseppe Berruti
- La fonte di Mompiano, di Silvana Maestrini
- Uomini e pietre di Giordania, di Silvia Perini
- I gesti e i sentimenti. I percorsi delle donne nella Resistenza bresciana, di Delfina Lusiardi
- "Trattare la memoria come le si conviene". Tre domande a Luisa Passerini - Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it