0

Bookshop online

0

AB ATLANTE BRESCIANO - numero 142

€ 7,00
In stock
Product Details
isbn/issn: 03933369 (142)
Autore/i: Vari

Luoghi e paesaggi, di Claudio Buizza
Come guarire la “macchina urbana”
Lo studiolo, di Antonio Rapaggi
Facce da “bullo” sui palazzi dei nobili

Paesaggi e culture
Brescia riparte
Scene di vita sospesa, di Nicola Rocchi e Mauro Pini - Emilio Del Bono: “Brescia riparte da etica e cultura”, di Nicola Rocchi - Cittadini uniti contro il virus - Sacre figure di guarigione, di Mirka Pernis - Palazzo Gaifami: volontari sotto gli occhi degli dei, di Stefania Cretella - Carità e impegno di una comunità “laboriosa”, di Mirka Pernis - Quando Brescia affrontò il colera, di Sergio Onger - Nobili e artisti nel vortice del “Cholera”, di Antonio Rapaggi - Il dopoguerra e una “consonanza” da replicare, di Maria Paola Pasini - Il “saldo contegno” della gente bresciana, di Marcello Zane - Viaggi domestici dalla finestra, di Antonio Donelli - In compagnia della natura, di Ruggero Bontempi

Dossier. La scienza e il virus
Le ricerche in corso all’Università degli Studi di Brescia, a cura di Nicola Rocchi
Il rettore Maurizio Tira: “Sostenibilità, obiettivo non rimandabile” - Francesco Castelli: “Lavoro di squadra per vincere la malattia” - Marina Pizzi: “Tutti i saperi attivati nell’emergenza”

Diari e percorsi
Staged e Grafo: impegno rinnovato al servizio della qualità - Batte anche in Perù il cuore solidale dei bresciani, di Rosarita Colosio

Share this product with your friends
AB ATLANTE BRESCIANO - numero 142
Share by: