Bookshop online
AB ATLANTE BRESCIANO - numero 133
Paesaggi e culture
Nelle terre dei Gonzaga
Mantova, la nobile armonia del mattone - Nelle terre del Mincio, modellate dall’acqua e dall’uomo - Il Mincio in canoa - In bicicletta lungo gli argini - Si stende sul fiume il linghissimo braccio del duca di Milano - Bosco Fontana: la vita segreta della foresta antica - La riserva dei Gonzaga - In volo libero nel Parco del Mincio - Un “museo contadino diffuso”, attivo e solidale - Tutti gli ingredienti di un pranzo ducale - Grana Padano Dop: il tesoro dei prati stabili (di Antonio Rapaggi, Valerio Gardoni, Gabriella Motta, Stefania Capelli, Nicola Rocchi, Silvia Tropea Montagnosi)
Il Polo museale lombardo: “Tanto lavoro silenzioso per migliorare i musei bresciani”, conversazione con Stefano L’Occaso di Nicola Rocchi - La Chiesa e l’arte. Un catalogo per i doni preziosi della spiritualità, di Mirka Pernis - Archivio di Stato. Antiche carte da condividere, di Elisabetta Bramini
Le stanze dell’arte
Felice Martinelli, un inesauribile alfabeto di forme, di Giovanna Galli
I luoghi e le parole
Lungo il Chiese: parole del passato a filo d’acqua, di Pino Mongiello
Diari e percorsi
L’archivio delle vie alpine camune, di Ruggero Bontempi
- Padernello: dentro il borgo cresce l’artigiano, di Lucilla Perrini
- Esplode a Chiari la gioia del colore, di Francesca Vassallo
- I frutti di un secolo di donazioni, di Francesco De Leonardis