Paesaggi e culture
A passeggio nell’arte
Vittoriale e Fondazione Heller: sculture tra i fiori della città giardino - Franca Ghitti, la geografa della memoria camuna - Terapie creative contro le lacerazioni delle montagne - Le sculture di Mimmo Paladino a Brescia: totem silenziosi in viaggio nel tempo della città - Giuseppe Penone, il lungo abbraccio tra il sasso e l’albero - Un catalogo da attraversare nel verde dei Campiani - In Franciacorta, contemplazioni magiche tra i vigneti - La Collezione Paolo VI: i doni del Papa “amico degli artisti” - Padernello, la poesia del ponte generato dai rami del castagno (di Chiara Bertoldi, Giorgio Azzoni, Antonio Rapaggi, Costanza Lunardi, Mirka Pernis, Claudio Baroni)
Dossier | Una visita al Musil che verrà. Il Museo dell’industria e del lavoro di Brescia
Nella fabbrica della memoria, di Enrico Mirani
- L’architetto: “Vinta la sfida di legare industria e museo”, di e.mi.
- Gli oggetti raccontano il Novecento del lavoro, conversazione con Massimo Negri, di Nicola Rocchi
- Cresce piano il cuore del “sistema Musil”, di n.r.
I luoghi e le parole
Sirmione, il racconto infinito di una bellezza senza tempo, di Massimo Tedeschi
Le stanze dell’arte
La lingua antica e nuova di Federico Severino, di Giovanna Galli
Paesaggio con figure
Le Leonesse del pallone: il Brescia Calcio Femminile, di Elisabetta Bramini
- Donne che imparano il gioco di squadra, di e.b.
Diari e percorsi
Lo splendore ritrovato della chiesa di Folzano, di Antonio Donelli
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it