Paesaggi e culture
La Rocca di Manerba e i castelli della Valtenesi
Vita da custodire sotto il grande sperone di roccia - Aspettando il falco nel mistero delle orchidee - Visitatori o stanziali in volo - Finestre aperte sull'antica Valtenesi - Un angolo di pace nelle rotte vacanziere - In barca sulla scia degli idrovolanti - Le fortezze dei contadini e dei pescatori - Collezione Sorlini, un “bene comune” nato dal gusto della bellezza - Sensazioni mediterranee lungo i sentieri degli ulivi - I sapori generati dalla luce (di Stefania Capelli, Costanza Lunardi, Giovanna Bellandi, Riccardo Bartoletti, Stefano Lusardi, Ruggero Bontempi, Silvia Tropea Montagnosi)
Paesaggio con figure
Franco Michieli: “Perdendomi ho trovato la via del dialogo con la natura”, di Nicola Rocchi
Dossier | Tre maestri per Brescia: Borsoni, Benevolo, Martinazzoli
Renato Borsoni. Il “disturbatore” che disegnava il futuro, di Tino Bino
- Leonardo Benevolo. l’urbanistica del buon convivere, di Claudio Buizza
- Mino Martinazzoli. L’attualità di un politico inattuale, di Paolo Corsini
I luoghi e le parole
Ascoltando le voci del fiume Chiese, di Pino Mongiello
Diari e percorsi
La città galleggiante di Renzo Bresciani, di Marco Archetti
- Salò disegnata da Antonio Tagliaferri, di Alberto Romanelli
- Cucina a “chilometro zero” alla tavola del conte Bonoris, di Paolo Boifava
- L’“isola” montana di Mario Rigoni Stern, di Giancarlo Marchesi
- Esploratori nelle viscere del lavoro valtrumplino, di Valerio Gardoni
- “AnimAlinari”: metamorfosi infinite della visione
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it