Paesaggi e culture
Parco Alto Garda Bresciano
Natura da raccontare
Cime del Costone: scalando i crinali dell'inquietudine - Val San Michele: una balconata sulla materia vivente della montagna - Monte Denervo: all'ombra dei patriarchi - I segreti del bosco vecchio, conversazione con Paolo Nastasio - Una filiera di rarità da conservare - Abitanti discreti di terra e cielo - Tessere di un “irripetibile mosaico” floreale - Compie 200 anni la Riviera incantata di J.W. Goethe - Nel grande teatro interiore delle rupi e dell'acqua, conversazione con Carlo Simoni - …e una sera venne il lupo (di Costanza Lunardi, Stefania Capelli, Nicola Rocchi, Ruggero Bontempi, Antonio Donelli)
Le stanze dell'arte
Cesare Monaco, la sostanza impalpabile del sacro, di Floriana Maffeis
Dossier | Cultura e inclusione sociale
di Teresa Mazzina
Immaginare tra le pieghe della vita - Le arti dell'incontro: Un'Onda che genera accoglienza; Attori, senza etichette; La danza libera l'umano - Idee e pensieri trovati per strada, conversazione con Marco Belpoliti
Le terre basse
Villagana. Una torre da fiaba per i signori della pianura, di Valentino Volta
Sapori bresciani
Fermenta la creatività dei mastri birrai, di Elisabetta Bramini
Diari e percorsi
Riccardo Lonati, il racconto di un secolo di scultura bresciana, di Francesco De Leonardis
- Sposi del Sebino sulla strada galleggiante di Christo, di Rosarita Colosio
- Sogni cuciti a mano: Franco Frassine, di Lucilla Perrini
- L’“Angelo Bruno” che cattura l'energia dei colori, di Francesca Vassallo
- Quel san Francesco assomiglia a Ceruti, di Sandro Guerrini
- Il casellario dell'anagrafe popolare, di Gian Battista Muzzi
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it