Paesaggi e culture
Itinerari tra le dimore rurali alpine
Quel vasto arcipelago di isole erbose sopravvissute all'avanzare del bosco - “Tabià”, i simboli di un abitare radicato nei luoghi - In Valsaviore. Lungo i sentieri, verso i rifugi dei contadini e dei partigiani - Tra Edolo e Malonno. Segni del lavoro impressi con cura nella montagna - L'alta Valle. La vita si rinnova nei borghi dei prati alti - Pastori di Val Camonica: i transumanti che sapevano far di conto - La lavorazione del legno: quattro secoli di saperi e di pazienza artigiana - Materia d'artista forgiata nel bosco - Bio-distretto per comunità ecosostenibili (di Giorgio Azzoni, Virtus Zallot, Michela Capra, Nicola Rocchi)
Le stanze dell'arte
Palazzo Tosio: è tornata la luce nella casa museo del conte che amava la bellezza, di Costanza Lunardi
Dossier
Christo e The Floating Piers
La sottile linea arancio sul Sebino, di Claudio Buizza
- Una fantasia ben ancorata, di c.b.
- Turla: “Per noi una grande opportunità”, di Antonio Donelli
- Natura impacchettata dall’Australia al Colorado, di a.d.
Paesaggio con figure
Viandante in Val di Vesta, spaesato nel libero pulsare della natura, di Costanza Lunardi
Diari e percorsi
Piccoli editori in cammino verso l’Europa, di Nicola Rocchi
- Bergomi e Olini oltre i confini della tela, di Gian Mario Andrico
- La scienza dei sapori si impara a Brescia, di Elisabetta Bramini
- A Cracovia le luci delle Torbiere di Franco Bettini, di a.d.
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it